La volatilità sui mercati continua!
Buongiorno e buona domenica community,
quella appena trascorsa è stata una settimana abbastanza strana e particolare, con picchi di volatilità molto alta e talvolta complessi da decifrare.
Il VSTOXX (indice di volatilità dell’Eurostoxx 50) che ha fatto registrare dei massimi per poi ritornare al punto di partenza ci fa capire il momento molto delicato dei mercati.
L’indice DAX ha tenuto comunque molto bene, confermando la visione rialzista della settimana scorsa (leggi qui). Ha guadagnato in una settimana un po’ più dell’ 1%, a differenza del NASDAQ che continua nella sua debolezza.
Questo di settembre si sta rivelando un mese molto complesso dal punto di vista di interpretazione grafica, soprattutto per i numerosi movimenti erratici che si creano durante la giornata. Infatti, spesso i mercati provocano nelle ore serali degli eccessi violenti per poi rimangiarsi il tutto, ingannando molti trader.
Per questo motivo, delle analisi che si fanno, consiglio sempre di aspettare le chiusure daily o almeno h4 per evitare falsi segnali, ma soprattutto per non crearsi idee catastrofiche e né di eccessivo entusiasmo.
Come dicevo, è stata una settimana che ci aspettavamo maggiormente decisiva con la riunione del board della BCE. Queste riunioni ormai stanno diventando un “non evento”. La BCE, infatti, ha le mani legate con i tassi di interesse fermi allo zero da diversi anni e quindi senza possibilità né di alzarli e né di abbassarli.
Quali sono, quindi, i livelli da monitorare?
Sul nostro caro DAX quindi, siamo rimasti in un trading range laterale molto ampio tra i 13319 (che nell’analisi domenicale scorsa avevamo dato come target rialzista) e 12876, livello del trading range più basso.

Il livello di 12876 è stato toccato più volte e ben difeso dai trader long. Mi sento quindi di confermarlo anche per questa settimana come molto importante. Aggiungerei anche 12743 come livello da monitorare per ennesimi rimbalzi.
Per quanto riguarda il punto intermedio di 13098 è un punto intermedio importante e anche una zona volumetrica che divide il trend da long a short.
Mentre le rotture dei livelli di trading range (12743-13319) con conferme su h4 e daily potrebbero far scattare degli allunghi rialzisti a 13461 e al ribasso a 12512.
La mia visione per questa settimana sul DAX rimane tendenzialmente rialzista, seguendo i livelli dati. Al momento non vedo una debolezza che mi faccia pensare a dei crolli. Inizio ad intravedere, però, un po’ di stanchezza nelle salite. Pertanto, personalmente credo in un mercato ancora laterale che verrà mosso in maniera decisa solo da news su eventuali aiuti o news dal delicato tema covid 19.
Buona settimana e buon trading!