Prestiti, mutui, investimenti.
Buongiorno community,
oggi volevo fare un ragionamento su un tema di cui sento parlare spesso, anche da molte persone a me care tra cui amici e familiari. La questione è quella relativa all’indebitamento, inteso come mutuo sulla prima casa, auto dei sogni, elettrodomestici ecc.
Ci balza subito all’occhio come le persone valutino l’indebitamento distinguendolo in due categorie. Da una parte “buono” (prima casa, auto, cellulare) e dall’altra “cattivo” (libri, formazione, beni di minor utilizzo).
Io considero già questa divisione completamente sbagliata. Secondo i miei principi teorici l’indebitamento si fa solo per generare altro reddito, entrate extra oppure per imparare un’attività nuova.
Quindi rimane secondo me assolutamente sbagliato il concetto di dividere il debito in buono e cattivo. Il debito ritenuto buono per comprare una casa di proprietà, ci lega a mutui, tassi di interesse, tasse, agenzie ecc. Tutto ciò ci porta a fare un passo più grande di noi, relegando la nostra vita al lavorare per vivere.
Prestiti, mutui, investimenti. Per fare cosa?
Un altro classico esempio è l’acquisto dell’auto nuova indebitandosi con finanziamenti a tassi assurdi oltre alla perdita dell’iva uscendo dal concessionario. La cosa più negativa è farlo impegnandoti con 1/4-1/5 dello stipendio, finendo quindi col precludersi qualsiasi altra forma di investimento in cose utili e di formazione generale.
Al contrario vediamo lo studio, i libri e tutte quelle opportunità che ci permettono di migliorare la nostra formazione culturale e personale come un peso economico o una spesa inutile. Riteniamo questi aspetti come qualcosa che non produce reddito nell’immediato ma solo una speranza futura, se non addirittura un peso psicologico. Pensiamo di saper affrontare e gestire ogni questione autonomamente senza che nessuno ci debba dare un aiuto a comprendere le dinamiche corrette.
Il consiglio in questo articolo è quello di far debito solo per migliorare la propria condizione economica e personale di vita, cercando di generare una rendita o un’entrata maggiore del nostro tasso di indebitamento.
Vorrei chiudere con una domanda banale ma che banale non è. Avete più possibilità di aumentare il vostro reddito comprando una casa di proprietà, un’auto nuova ecc. oppure attraverso investimenti e risparmi oculati che accrescano velocemente il vostro patrimonio?
A voi le risposte e diteci la vostra in chat!