fbpx

EUR/USD, GBP/USD: Che Succede?

In questi giorni il cambio si è reso molto volatile al rialzo con una forza molto aggressiva, molti traders sono rimasti sorpresi di tutto ciò, abbiamo rotto i massimi di marzo!

Queste rotture in h4 e Daily hanno fatto accelerare il mercato. Andando a vedere i dati sul posizionamento dei traders retail, oltre il 70% rimane short e ciò mi fa pensare che i target li in alto raffigurati nel grafico a 1,1787 non siano per nulla impossibili.

Rimarrei flat se non avessi posizioni su eur/usd e aspetterei che si formi una condizione di trading range/congestione in modo da tradare i livelli nell’area dell’ellissi.

La motivazione di questo rialzo è dovuto secondo me a una presa di profitti sul dollaro e di uno spostamento di liquidità da parte degli investitori (vedi massimi del gold e del silver) e vediamo un cambio di correlazione importante sui mercati con il dollaro debole e borse che hanno rifiatato nell’ultima settimana.

Per quanto riguarda la sterlina, siamo rimasti più indietro non avendo rotto i massimi di marzo in area 1,3175 (freccia rossa), ma sta cercando a fatica di rompere i massimi di giugno, uscendo dal trading range estenuante di questi mesi. 

Mi aspetto un riallineamento sui massimi con eur/usd, il livello da rompere è 1,2820 che potrebbe far partire il movimento verso 1,3175 e far anche scendere eur/gbp che rimane molto alto essendoci maggiore forza di eur/usd.

Rimaniamo in attesa che gli scambi di liquidità tra gli asset si posizionino per i prossimi movimenti di agosto, che mi aspetto saranno importanti (la liquidità diminuirà e la volatilità dovrebbe alzarsi). 

Buona domenica a tutti.

Marco Iacoviello – OG

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica