fbpx

TESLA E APPLE: EUFORIA DA SPLIT

Euforia per TESLA e APPLE. Dove può portare?

Il Nasdaq fa nuovi massimi. S&P500 da record. I mercati salgono ed è euforia su Tesla e Apple a seguito dello split.

Andando a prendere i rendimenti da un anno a questa parte (YTD) di Apple e Tesla, vediamo cifre da capogiro. Su Apple siamo oltre il +70%. Tesla +440%. Oggi, dopo averne sentito parlare per parecchio tempo, avviene lo split su questi due titoli. In particolare per ogni azione Apple il possessore ha ricevuto 4 azioni del complessivo valore. Su Tesla lo split è stato di 5 per 1.

Nessun valore è stato distrutto o creato con lo split. La capitalizzazione è rimasta la stessa per entrambe le società.

E’ curioso vedere quanto siano saliti i prezzi delle azioni Apple e Tesla dall’annuncio dello split ad oggi. Apple ha visto un rialzo dei prezzi del 30%, Tesla del 63%. In termini di capitalizzazione Apple ha aggiunto 493 miliardi di usd mentre Tesla 161 miliardi. Questo potrebbe far pensare ad un buy on rumors, sell on news. Tuttavia anche oggi le azioni dei due brand stanno registrando un rialzo.

Grazie allo split i prezzi dei due titoli sono diventati più accessibili anche ai piccoli investitori retail.

Ma cos’è che ha fatto salire così tanto i prezzi in vista dello split? Da dove arriva questa euforia per Tesla e Apple? Lo abbiamo scritto nella frase sopra: la possibilità di acquistare intere azioni e non frazioni di azione, come permettono alcuni broker, ha creato euforia sui mercati.

La psicologia gioca un ruolo fondamentale. Vedere il prezzo di Tesla a 450$ è più appetibile che vederlo a 2200$. Soprattutto dopo averlo visto a quelle cifre, i 450$ sembrano addirittura pochi. Stessa cosa per Apple. I due titoli vengono entrambi da un periodo di bull run e così sembra abbiano intenzione di continuare.

E’ diventato più conveniente comprare adesso?

Conviene quanto prima, nulla è cambiato da questo punto di vista. Sarà interessante vedere fin dove il mercato spingerà i prezzi di questi due titoli e se mai rivedremo i loro valori precedenti. Il prossimo passo potrebbe farlo Amazon, che attualmente quota sopra i 3400$. Questo a dimostrazione che, nonostante il prezzo di Amazon sia al di sopra di quello di Tesla e Apple, il titolo salga alla grande lo stesso.

Lo split di questi due titoli ricorda un po’ l’era Dot-com, dove gli split erano all’ordine del giorno. L’unico spettro nell’armadio rimane questo.

Per quanto riguarda Tesla, potete trovare una mia view sul titolo in questo articolo (qui). Su Apple ci stiamo lavorando. Qualcosa sarà pronto a breve.

Non fatevi prendere dall’euforia, ma agite in maniera razionale. Grazie per la lettura.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica