fbpx

GOLD: Come comportarsi adesso

Dov’è diretto il Gold? Ci eravamo lasciati con questa domanda nell’analisi di scorsa settimana (qui). Avevamo detto come i 1930$ e i 1970$ fossero delle forti aree di range, che il prezzo poteva faticare a rompere. Le rotture decise avrebbero portato il gold a prendere una direzione più decisa.

dove è diretto il Gold? Grafico di analisi tecnica
Grafico Gold H4 al 23 Agosto 2020, Futures 12-20

Quindi, dove è diretto il GOLD?

A oggi possiamo dire di aver finalmente raggiunto una direzione sul GOLD? La risposta, per me, è no. L’oro ci lascia ancora il dubbio. La settimana appena trascorsa è stata piena di falsi segnali e molti traders si sono fatti male. Come spesso diciamo, aspettiamo le chiusure prima di entrare in posizione e non cerchiamo di anticipare il mercato.

dove è diretto il Gold?
Grafico Gold H4 al 28 Agosto 2020, Futures 12-20

Come ci mostra l’immagine qui sopra, la rottura dei livelli non è avvenuta, o meglio, non è avvenuta in modo deciso. Il Gold ha provato a rompere al ribasso le aree 1930$ andando a toccare quasi la soglia psicologica dei 1900$, ultimo baluardo per la discesa ai minimi del mese, ma nulla da fare. Come vediamo dall’immagine è stato prontamente ricomprato nell’area dell’ellissi. Molti sono stati fregati perché, non avendo aspettato la chiusura della candela, hanno notato un forte ribasso del prezzo e si sono buttati dentro. Frittata fatta. Dopo poche ore l’oro è tornato in range.

Uno spike rialzista, poi, ha caratterizzato il 27 agosto in concomitanza con il discorso del presidente Fed, Powell, a seguito della sua uscita accomodante verso un’inflazione anche sopra target obiettivo del 2%. Ancora una volta i polli sono caduti in gabbia e gli stop loss saltati. Guardando l’ultima ellisse notiamo come il prezzo sia stato caratterizzato da spike al rialzo e successivo spike al ribasso. Era sufficiente aspettare la chiusura della candela H4 per capire che non vi era direzionalità.

Quindi, dove è diretto il Gold? Come rimaniamo adesso?

Il Gold ha chiuso nella fase superiore di range senza tuttavia romperlo. La politica monetaria accomodante delle Fed potrebbe darci la conferma che il gold sia l’asset ideale in caso di inflazione. Terreno fertile per una risalita. Il mio punto di vista rimane lo stesso di settimana scorsa e lo stesso di 2 mesi fa. Il Gold potrebbe salire. Ma si sa, il mercato non dà ragione a nessuno se non a sé stesso. Quindi dobbiamo essere sempre pronti a rivedere le nostre idee in base alle “idee” del mercato e ad ammetterlo senza paura. La settimana che verrà ci farà capire molto. Mi aspetto finalmente che il gold possa prendere una direzione più decisa, sia essa al rialzo o al ribasso.

Buon weekend e grazie per lettura.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica