fbpx

PALANTIR, LA TECH COMPANY PIÙ CHIACCHIERATA DEL MOMENTO

C’era attesa per il debutto della tech company Plantir e le aspettative non sono state tradite.
Lo sbarco a Wall street è avvenuto il 30 settembre scorso con una offerta pubblica diretta (DPO). Le azioni inizialmente quotate a 10$ l’una, hanno segnato un +30% in giornata, portando il titolo ad una valutazione di 22 miliardi di $.

CHI È PLANTIR

Nata nel 2003 con sede a Denver, Plantir è specializzata nella creazione di  piattaforme per data mining, Big Data Analytics. Piattaforme che sono utilizzabili in svariati campi come soluzioni di sicurezza e sorveglianza.

Questa è la sua caratteristica principale, tanto che ha visto la CIA tra i primissimi investitori e ha una lunga storia di controversi e segreti contratti per il governo e il Pentagono.

Tra i clienti, Palantir annovera la casa farmaceutica Merck e United Airlines.

United Airlines usa il software creato da Palantir per ottimizzare le rotte dei voli.  A causa della sensibilità dei dati trattati e dell’utilizzo che ne viene fatto, le attività della compagnia hanno spesso attirato una serie di critiche e attacchi.

Oltre che per il tipo di attività svolta, questa azienda ha fatto molto parlare di sé anche perché in 17 anni di attività non ha mai generato profitti, anzi: nel 2019 ha registrato perdite per $580 milioni. Nei primi sei mesi del 2020 le entrate, generate da 125 grandi clienti, sono aumentate di quasi il 50% a 481 milioni. Il passivo è stato di 146 milioni. Nell’intero 2019 ha perso 580 milioni su un fatturato di 743 milioni. Il 53% del fatturato è legato a commissioni governative.

Nonostante questo, sta investendo tantissimo in ricerca e sviluppo, puntando ad obiettivi di lungo termine e non alla profittabilità di breve. Da qui il debutto della tech company Plantir in Borsa e grosse probabilità di crescita. Nel documento presentato da Palantir per la quotazione c’è scritto: “grazie ai nostri software anche chi non ha mai scritto una riga di codice sarà in grado di gestire e analizzare i big data“.

L’azienda stessa ha dichiarato in un documento prima della quotazione che le vendite dovrebbero schizzare del 42% quest’anno e  raggiungere gli 1,06 miliardi di dollari. I ricavi sono rimbalzati del 25% a 742,6 milioni di dollari. Per il 2021, Palantir si aspetta una crescita delle vendite superiore al 30%.

Con queste premesse, il titolo potrebbe essere una interessante “scommessa su cui puntare” per il futuro, anche se, dato un certo livello di rischio, va destinata una somma ridotta di  denaro.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica