fbpx

CHE TIPO DI INVESTIMENTI VOGLIO FARE?

Cosa voglio fare nel mondo finanziario?

Buongiorno community!

In questo nuovo articolo vorrei cercare di rispondere a delle domande ricorrenti. Infatti, chi si approccia al mondo della finanza, e non solo, spesso ci chiede con che broker, banca ecc iniziare.

Questa informazione dovrebbe essere ricercata non all’inizio, ma alla fine di un percorso di studio mirato a capire prima che cosa voglio fare nel mondo finanziario. Prima preoccupiamoci di capire gli strumenti finanziari, poi dove comprarli o venderli e non il contrario.

La risposta a questa domanda si deve necessariamente dividere in due ruoli diversi, l’investitore e lo speculatore.

Cosa voglio fare nel mondo finanziario? L’investitore.

L’investitore è un tipo di persona che investe tendenzialmente a medio/lungo termine su titoli azionari, etf, obbligazioni e altre tipologie di investimento come possono essere anche i fondi pensione. Possiamo perciò dire che utilizza anche dei piani di accumulo (PAC) per incrementare le sue posizioni nel corso del tempo (mensilmente, trimestralmente ecc).

Egli non guarda i mercati ogni ora o ogni giorno ma ha un modo molto sereno di gestire i suoi investimenti senza preoccuparsi di sbalzi giornalieri dei mercati, non si ingolosisce quando salgono e non si fa prendere dall’ansia e dal panico dalle sedute rosse delle borse mondiali.

Cosa voglio fare nel mondo finanziario? Lo speculatore.

Al contrario, lo speculatore è la persona che interviene guardando i mercati minuto per minuto, cercando di sfruttarne la volatilità. Opera in maniera veloce e più volte al giorno per fare dei profitti giornalieri.

Lo speculatore quindi attraverso lo scalping (apertura e chiusura di posizioni su vari prodotti finanziari in un brevissimo arco temporale, anche nell’ordine di qualche minuto) fa numerose operazioni su asset anche diversi, ad esempio azionario, forex, indici, materie prime. Lo speculatore non investe quindi a lungo termine e non è considerato un investitore.

Cosa voglio fare nel mondo finanziario? Investitore, speculatore o posso fare entrambi?

Sì, posso fare sia l’investitore che lo speculatore ma a patto di avere un determinato approccio mentale. Infatti non è facile perché come vedete sono due modi di agire completamente diversi. Senza mantenere una separazione netta dei due ruoli nella nostra mente non potremmo operare al meglio, essendo condizionati dalla singola seduta di borsa.

Voi vi starete chiedendo: ma non stiamo parlando sempre dello stesso ambito?

Certo che sì, la liquidità che immettiamo finisce sempre nello stesso posto, ovvero i mercati finanziari. Ma qui voglio sottolineare come i due ruoli implichino due modi diversi di investire e di vedere gli investimenti con orizzonti temporali completamente differenti uno dall’altro.

Il fattore tempo e l’aspetto mentale sono gli elementi centrali che ognuno di noi deve focalizzare. Per esempio noi che facciamo entrambi (investitori e speculatori) da molto anni non ci risulta più un problema, ma a completarsi al 100%, a mio avviso, ci si arriva con il tempo.

Queste quindi sono le due domande da porsi per avere un processo di crescita importante nel mondo del trading e della finanza prima di scegliere eventuali broker e banche.

Una volta capita questa distinzione fondamentale sapremo gestire al meglio i nostri soldi nei mercati, avendo chiari i nostri orizzonti temporali e la diversificazione di portafoglio che vorremo fare.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica