fbpx

SPAC, una miniera d’oro per gli investitori?

Cosa sono le SPAC?

SPAC è l’acronimo di Special Purpose Acquisition Company. Le SPAC sono dei veicoli di investimento che si quotano in borsa alla ricerca di capitali per potersi poi fondere con la società target non quotata in un’operazione di reverse merger (business combination). Ecco il processo che sta dietro la SPAC:

a) La costituzione della SPAC

b) L’IPO della SPAC

c) La ricerca di una target company, con i requisiti adeguati in rapporto al progetto di investimento, da presentare al mercato come obiettivo della successiva business combination

d) La votazione da parte dell’assemblea sulla business combination. in caso di esito positivo della votazione si procede con l’eventuale perfezionamento della fusione e/o integrazione e la liquidazione dei soci dissenzienti. In caso di esito negativo invece avranno luogo lo scioglimento della SPAC e la restituzione dei capitali agli investitori.

Perché ci interessano in questo momento le SPAC?

Perché sono moltissime le società legate al settore EV (Electric Veichles) che si stanno quotando sul mercato tramite questo processo. In questo periodo stiamo assistendo ad un vero e proprio hype nei mercati su questo settore. Il classico FOMO (fear of missing out), ovvero la paura di perdersi delle opportunità, sta stravolgendo il mercato. Complici anche le news sul vaccino e su un Biden presidente, il settore Elettrico sta letteralmente volando. Non dimentichiamo poi l’ingresso di Tesla sul principale indice americano che ha portato ulteriore euforia.

intervento su SBE a LeFonti.tv

Come si possono sfruttare quindi queste SPAC?

Bisogna andare a scovare società potenzialmente esplosive al rialzo, che si andranno a fondere con la SPAC veicolo. Come si fa? Chiaramente con ricerca, studio e analisi. Attività che noi facciamo per voi nel nostro club premium. In meno di un mese abbiamo scovato diverse Spac molto interessanti. Ve ne cito due: SBE (di cui abbiamo parlato anche a LeFonti.tv portando a casa un profitto del +43% in tre giorni) e DPHC. Quest’ultima in particolare si è trasformata in RIDE ovvero Lordtown motors: azienda produttrice di pick-up elettrici. Per ora la società non genera utili e non vende, quindi ci si basa su un’aspettativa futura. A noi comunque poco importa, dobbiamo sfruttare il momento e leggere il mercato. I risultati potete vederli voi stessi. Il consiglio che posso dare è di sfruttare l’euforia del momento ma andandoci cauti. Il rischio di buttarsi in queste operazioni in completa autonomia e senza un’attenta analisi preventiva è alto. Come ci sono 10 SPAC in grado di fare il +400% in pochissimo tempo, ce ne sono altrettante che bruciano capitali. Vi invito a seguirci nella community per saperne di più.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica