fbpx

SATURDAY NIGHT MARKETS: 5 – 9 ottobre


Calo del VIX e borse tutte positive
.

Come ogni domenica proviamo a leggere i dati aggregati della settimana passata dei più importanti indici internazionali. Questa settimana le borse principali sono tutte salite. Un piccolo calo solo martedì per poi riprendersi molto bene nei giorni successivi.
Si ferma per qualche giorno la volatilità. Ce lo indica il calo del VIX (-9,52).

I Mercati continuano a muoversi sulle NEWS

Questo bel rialzo è frutto di una economia in ripresa? Naturalmente no. E’ più che altro l’idea di una possibile ripresa, se pur lenta, nonostante il contagio COVID stia riprendendo.
Trump che appare guarito e ostenta buona salute, Lagarde (BCE) che promette altri aiuto per stimolare l’economia e alcuni dati macroeconomici meno neri del previsto hanno aiutato a far crescere le quotazioni sui vari indici mondiali.

Il Nasdaq rialza la testa con un +4,18% e a seguire tutti gli altri indici americani. Molto bene anche l’europa (DAX e MIB sfiorano un rialzo de 3%). Eurostoxx +2,55%. Bene anche il Giappone (2,56%). Meno bene la Cina (+1,62%) ma sconta la salita delle settimane precedenti.

Ecco la tabella riassuntiva settimanale:

Calo del VIX
elaborazione dati da T3 di Webank

Nasdaq ancora il più performante:

Calo del VIX
Elaborazione dati da T3 di Webank

Cosa è successo questa settimana al MIB?

Come abbiamo detto il MIB ha guadagnato in questa settimana quasi il 3% adeguandosi alle performance degli indici europei. Sommato al +2% di settimana scorsa abbiamo quasi un bel +5% in sole due settimane.

L’italia quindi si sta riprendendo? Se analizziamo le aziende del MIB sono sempre le solite che da inizio hanno hanno avuto una performance positiva (13 su 40 società).

Questa settimana, con l’aumento del greggio ne hanno beneficiato soprattutto i titoli energetici come ENI e SAIPEM che hanno visto per la prima volta, da settimane a questa parte, un buon rialzo. Quanto durerà?

Ecco le prime 10 performance dei titoli del MIB:

Nomechiusura 09/10/2020chiusura 02/10/2020Var %
Bper Banca1,20250,8780436,95
Cnh Industrial7,1486,52179,6
Pirelli & C3,8533,52939,17
Saipem1,55951,4358,68
Azimut Holding16,2415,11657,43
Banca Mediolanum6,5956,14287,36
Mediobanca7,1766,70357,05
Eni6,8626,41416,98
Poste Italiane8,0167,50696,78
Unicredit7,4186,95136,71
Fonte: borsaitaliana.it

Interessante, però,ancora una volta, vedere le performance da inizio anno dei titoli MIB proprio per avere una visione più completa dell’andamento dell’indice nazionale.

Dai dati abbiamo ancora una conferma della difficoltà delle aziende quotate sul MIB.
Rimangono sempre e solo 13 aziende su 40 con una performance positiva da inizio anno.

Da sottolineare il calo del 7% di NEXI dovuto a delle vendite di quote societarie. Rimane sempre la seconda società del MIB con miglior performance da inizio anno. AMPLIFON e RECORDATI lottano per il terzo posto, avvicinandosi molto al secondo.

Calo del VIX
Fonte: borsaitaliana.it

Cosa ci prospetta la prossima settimana? E soprattutto i mercati saranno ancora preda delle news?

Intanto ci avviciniamo sempre più alle elezioni americane (8 novembre). Il Calo del VIX potrebbe fermarsi e nuovamente salire. Staremo a vedere.
Le aspettative e l’esito delle elezioni USA influenzeranno molto l’andamento dei mercati.
Ne abbiamo parlato in questo articolo, spiegando anche quali titoli sono da tenere d’occhio e in diretta nella trasmissione di lefonti.tv (qui puoi rivedere il video).

Ecco il calendario economico per la prossima settimana dove possiamo vedere quali notizie (solo le principali) e nuovi dati potranno muovere i mercati:

OraVal.EventoPrevistoPrecedente
Lunedì 12 Ottobre 2020
     
Martedì 13 Ottobre 2020
08:00  GBPRedditi medi esclusi i Bonus (Ago)0,60%0,20%
08:00  GBPIndice dei salari medi inclusi bonus (Ago)-0,60%-1,00%
08:00  GBPVariazione nelle richieste di sussidi disoccupazione (Set)80,0K73,7K
08:00  GBPVariazione nel livello di occupazione su base trimestrale (Mensile) (Ago)-24K-12K
08:00  GBPTasso di disoccupazione (Ago)4,30%4,10%
11:00  EURRilevazione ZEW del sentimento sull’economica tedesca (Ott)7477,4
11:00  EURSentimento di fiducia dello ZEW (Ott) 73,9
13:00  USDReport mensile dell’OPEC    
14:30  USDIndice principali prezzi al consumo (Mensile) (Set)0,20%0,40%
14:30  USDIndice principali prezzi al consumo (Annuale) (Set)1,80%1,70%
19:38  CNYExport (Annuale) (Set)10,00%9,50%
19:38  CNYImportazioni (Annuale) (Set)0,20%-2,10%
da fissare  CNYSaldo della bilancia commerciale (USD) (Set)59,98B58,93B
20:00  USDBilancio del budget federale (Set)-124,0B-200,0B
Mercoledì 14 Ottobre 2020
06:30  JPYProduzione industriale (Mensile) (Ago)   1,70%
11:00  EURProduzione industriale (Mensile) (Ago)0,70%4,10%
11:30  GBPProduttività della manodopera (2° trim.) -0,60%
14:30  USDIndice dei principali prezzi di produzione (Mensile) (Set)0,20%0,40%
14:30  USDIPP (Mensile) (Set)0,20%0,30%
22:30  USDScorte settimanali di petrolio 0,951M
Giovedì 15 Ottobre 2020
02:30  AUDVariazione del livello di occupazione (Set)-35,0K111,0K
03:30  CNYIPC (Mensile) (Set)0,30%0,40%
03:30  CNYIPC (Annuale) (Set)1,80%2,40%
08:45  EURIPC francese (Mensile) (Set)-0,50%-0,10%
da fissare  GBPDiscorso di Autunno    
14:30  USDRichieste iniziali di sussidi di disoccupazione 840K
14:30  USDIndice di produzione della Fed di Filadelfia (Ott)1515
17:00  USDScorte di petrolio greggio0,294M0,501M
Venerdì 16 Ottobre 2020
00:45  NZDIPC (Trimestrale) (3° trim.)-0,50%-0,50%
00:45  NZDIPC (Annuale) (3° trim.)1,50%1,50%
01:30  JPYIndice nazionale generale dei prezzi al consumo (Annuale) (Set)-0,40%-0,40%
10:00  EURIPC italiano (Mensile) (Set)-0,60%-0,60%
11:00  EURIndice principali prezzi al consumo (Annuale) (Set)0,20%0,20%
11:00  EURIPC (Annuale) (Set)-0,30%-0,30%
11:00  EURIPC (Mensile) (Set)0,10%-0,40%
14:30  USDVendite al dettaglio beni essenziali (Mensile) (Set)0,40%0,70%
14:30  USDVendite al dettaglio (Mensile) (Set)0,60%0,60%
15:15  USDProduzione industriale (Annuale) (Set) -7,73%
15:15  USDProduzione industriale (Mensile) (Set)0,60%0,40%
fonte: investing.com

Vuoi approfondire l’argomento TRADING ONLINE e investimenti?

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica